ATTENZIONE ALLE TRUFFE VIA E-MAIL
Negli ultimi tempi stanno aumentando esponenzialmente episodi di cyber attacchi e/o truffe informatiche. Lo scenario internazionale ha richiamato l’attenzione di molti al fenomeno dei cosiddetti hack
Negli ultimi tempi stanno aumentando esponenzialmente episodi di cyber attacchi e/o truffe informatiche. Lo scenario internazionale ha richiamato l’attenzione di molti al fenomeno dei cosiddetti hack
L'Art. 22 del Dl Energia, entrato in vigore il 22 marzo, prevede misure per il settore turistico. In particolare, per il 2022 è riconosciuto alle imprese turistico-recettive, comprese quelle che e
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 68 del 18. marzo 2022, ha approvato un decreto-legge con misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, che prevede an
Con Provvedimento del 18 marzo 2022 l'Agenzia delle Entrate ha definito la percentuale del bonus in favore dei titolari di impianti pubblicitari (art. 67-bis Decreto Sostegni-bis), stabilita nel 1
L’articolo 66, comma 1, del D.L. 31 maggio 2021 n. 77 ha prorogato fino al 31 maggio 2022 la scadenza per l’adeguamento degli statuti alle norme inderogabili previste dal Codice del Terzo Settore, con
Con il Principio di diritto n. 1/2022 del 17 marzo l'Agenzia delle Entrate torna ad esprimersi in tema di agevolazioni prima casa, questa volta esaminando il caso di un acquisto di altro immobile in p
Con la Risoluzione n. 14/E del 21 marzo l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per la restituzione spontanea, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, del co
Il Decreto Sostegni-ter (Dl. n. 4/2022) ha introdotto un contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, a favore delle imprese caratterizzate da un alto impatto dei costi energetici rispe
Nella seduta n. 67 del 17 marzo il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della giustizia Marta Cartabia, ha approvato lo schema di decreto legislativo che intr
In tema di prezzi dell'energia e dei carburanti il Decreto energia approvato dal Governo nella seduta del 18 marzo scorso, interviene su quattro fronti. In particolare, sono introdotti in favore dell
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Ormai è noto, l’art. 1, c. 860, L. 30 dicembre 2024, n. 207, ha previsto l’obbligo degli amministratori delle società di iscrivere nel Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale, aprire cio
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
L'Agenzia delle Entrate, per permettere ai cittadini di inviare la dichiarazione dei redditi prima delle ferie estive, ha potenziato l'assistenza sul territorio e il call center dedicato. L?"8 luglio
Sul sito internet del Dipartimento della Giustizia Tributaria, sezione Dati e statistica, è stata pubblicata la relazione annuale sull'andamento del contenzioso tributario e sull?"attività delle Corti
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!